F1 – Riflessioni Brasiliane.

Ancora una volta il supremo ente automobilisatico si è espresso attraverso la sua mano destra, Charlie Whiting, in un modo a dir poco sconcertante.

Penalità-Massa-InterlagosPer una volta che un GP è stato decente da vedere, grazie anche al circuito ancora in stile classico ( non un kartodromo come Austin e tanti altri ) la Mercedes degli illegali, incapace di fare un telaio poco più che decente in quattro anni, ha rovinato tutto, andando a rovinare una delle migliori gare di Massa degli ultimi anni e l’ultima al volante della Ferrari. E’ stato come sparare sulla Croce Rossa e per di più su uno dei piloti più corretti del circus… lo stesso Corriere dello Sport di stamane metteva in risalto la differenza di trattamento nei confronti dei molti altri piloti che hanno fatto lo stesso ma che la FOM si è ben guardata dal farci rivedere in diretta.

_71317175_ham2Altro episodio assurdo è stato il drive-through comminato ad Hamilton: ritengo che quanto sia accaduto tra Hamilton e Bottas sia un normalissimo incidente di gara ma l’inglese ha rovinato la gara del finlandese e tolto punti a una squadra che ne aveva bisogno per ovvi motivi, per non aver guardato negli specchietti, quindi giustamente il giudizio sull’incidente doveva comunque essere emesso dalla Direzione gara. Di situazioni analoghe nei Gran Premi ne abbiamo viste numerose e sono quelle che il regolamento considera normale episodio/incidente di gara, visto che i piloti scendono in pista non certo per scambiarsi mazzi di fiori e pertanto da non sanzionare. La regola dei due pesi e due misure con Hamilton è stata forse applicata quando CW si è reso conto che avrebbe dovuto applicare il drive-through anche ad altri piloti rendendo la corsa una mezza farsa… quindi annullando in parte il danno a Felipe.

Formula 1 Grand Prix, USA, SaturdayAncora Brawn ha dichiarato che è stato lui a denunciare il ‘taglio’ di Massa alla Direzione di Gara: molto onesto visto che era in ballo il secondo posto nel mondiale costruttori ( +8 milioni di dollari ) da parte di Brawn… ma noi non dimentichiamo le sue dichiarazioni e quelle dei piloti quando hanno provato illegalmente e di nascosto con tanto di caschi bianchi… e di certe loro dichiarazioni in seguito, quando un bel ‘no comment’ sarebbe stato più giusto e onesto.
Il presidente Montezemolo ha commesso molti errori, certo, ma il più grave è stato quello di non ritirare quest’anno la Scuderia dal mondiale quando sono state rimesse le gomme del 2012 ma con mescola 2013(?). Una regola inderogabile di ogni sport – e non solo – è che non si cambiano i cavalli in corsa… ma ormai è chiaro e lampante che la FIA gestisce le regole in una maniera a dir poco imbarazzante alimentando ulteriormente i sospetti di agire a favore di “qualche pilota” e di “qualche team”.

Infine le voci che vogliono Lapo Elkann a capo della Ferrari non sono del tutto sbagliate: massacrerà i congiuntivi, ma lui è la Exor SpA e sa mordere bene.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "F1 – Riflessioni Brasiliane."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.