Prova Speciale.

Un pò troppo essenziale nel design sportivo degli interni con un colpo d’occhio poco elegante – ma è pur sempre una Ferrari –  grintosa come poche supersportive, ma anche docile da guidare.

Ferrari-458-Speciale-082-316x213Questa è l’essenza della Ferrari 458 Speciale riservata a una clientela particolare, ovvero quella di coloro che hanno già almeno un’altra Ferrari e che nella maggior parte dei casi la porteranno in pista. E’ in questi giorni a disposizione a Fiorano e su strada per i giornalisti esperti del settore motorsport  i quali hanno potuto godere e godranno, beati loro, le prestazioni del motore posteriore-centrale V8 più potente di sempre per la scuderia di Maranello, capace di rifilare sulla pista di Fiorano alla sorella da cui è derivata ben 2 secondi.

Ferrari-458-Speciale-082-316x210Senza annoiare con troppi particolari tecnici, che potete trovare su internet, ha subito, rispetto alle 458 Italia e Spider, una innovazione del 50 % e non la si può certo definire solo ‘speciale’ quanto un vero e proprio modello nuovo. Non parliamo soltanto del motore da 4,5 litri da 605 cavalli da 325 km/h con potenza specifica di 135CV/litro ( il più alto per un motore aspirato ) e del valore da record del rapporto peso/potenza di 2,13 kg/CV e di quello sempre da record di compressione, 14:1 quanto dell’innovatico e brevettato sistema di aerodinamica mobile anteriore e posteriore che fa assumere alla Speciale configurazioni diverse in curva (dove è essenziale avere la massima deportanza) e sul rettilineo (dove la resistenza deve scendere al minimo).
Ferrari-458-Speciale-082-316x211Nella parte anteriore, al centro, vi sono due portelli verticali e alla base un flap orizzontale. A velocità superiori ai 170 km/h gli sfoghi si aprono per la pressione dell’aria modificandone il flusso per ridurre il volume d’aria in entrata nei radiatori e diminuirne la resistenza e sopra i 220 orari il flap orizzontale si abbassa per bilanciare il carico aerodinamico comportando uno spostamento del 20% del carico totale verso l’asse posteriore. L’efficienza del fondo piatto è stata incrementata grazie allo spoiler posteriore maggiorato di 35 mm. Quello che sembra essere il tallone di Achille della F138 di F1, sulla Speciale è diventato un punto di eccellenza.

Ferrari-458-Speciale-082-316x212Ma il culmine dell’eccellenza di questa Strega Rossa è l’SSC ( Side Slip angle Control ): tale dispositivo si avvale di un nuovo software che elabora accelerazione laterale, angolo di imbardata, angolo volante, velocità, aderenza e altri parametri per calcolare istante per istante l’assetto e confrontarlo con i valori ideali di riferimento. Ne conseguono sovrasterzi di potenza gestibili più facilmente e l’ottimizzazione della gestione della coppia motore attraverso il controllo di trazione F1-Trac e dell’E-Diff che ripartisce in modo efficiente la coppia sulle due ruote motrici, agevolando così la prontezza di risposta. Aggiungiamo anche che la facilità, si fa per dire, di guida è sostenuta dall’adozione della doppia frizione per il cambio a 7 marce in stile F1.

La Speciale non lo è solo e soltanto nella sua accelerazione da zero a 100 in 3 secondi, nella sua velocità di punta di 325 km/h e nella sua straordinaria tenuta di strada, quanto nel fatto che l’adozione di un’elettronica altamente sofisticata permette di godere anche della guida a bassi regimi. E scusate se è poco, se conoscete lo stato delle strade italiane…   ( massimo scalzo )


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "Prova Speciale."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.