ALBERI E STRADE

Difficile da risolvere il sempre più frequente problema delle radici dei pini che rovinano l’asfalto.

Prendiamo, ad esempio, Via Baldini, dove la situazione è veramente difficile: l’asfalto, in certi punti, si è sollevato di 20 centimetri.

Giusto due giorni fa i residenti si sono lamentati sul Carlino. Vogliono che l’Amministrazione intervenga rifacendo l’asfalto dopo aver rimosso le radici, ma lasciando i pini. Lasciare i pini, però, comporta inevitabilmente che nel giro di poco tempo sarà necessario rifare l’intervento. Lo si deduce facilmente dal fatto che dove sono stati lasciati i pini, questi interventi sono risultati solamente dei palliativi.

Non è ragionevole spendere continuamente denaro pubblico per rimediare solo per breve tempo a queste situazioni. Forse è il caso di prendere coscienza che i pini ai margini delle strade sono (purtroppo) un verde non sostenibile.

Bisognerebbe intervenire sostituendo i pini con altri alberi le cui radici non rovinano l’asfalto.

In definitiva si dovrebbe sistemare in maniera definitiva senza impegnare costantemente denaro pubblico, potendo altresì destinarlo ad altri interventi. In altre parole, evitare una spesa che si ripete negli anni.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "ALBERI E STRADE"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.