Vettel lascia la Ferrari.

Un’altra perla del duo “Louis e Pinotto”. Sorvolando sul fatto che la Scuderia dopo la morte di Marchionne ha visto un’evidente involuzione, la prima domanda da farsi è perchè comanda un maltese che non parla italiano e che è anche Presidente della Philip Morris International e un ingegnere motorista ( artefice del clamoroso fiasco del turbo troppo piccolo, fra l’altro ). Questi due emeriti che di fumo e motori sanno ( vale anche il contrario: motori in…) sono forse rimasti abbagliati dalle splendide prestazioni del giovane Leclerc da metterlo, dopo neanche un anno, alla pari con un quattro volte campione del mondo che potrebbe anche essere stato sopravvalutato, ma ha un palmares di tutto rispetto.

Non è una questione di soldi si dice ( tanto paga PMI ) e potrebbe anche essere se non fosse che per il legame tra Louis e la Philip Morris qualche domanda è lecito farsela. Certo qualcosa è cambiato nella gestione della Ferrari ma è anche offensivo proporre a Vettel un contratto di un solo anno quando anche il contratto di Hamilton non è ancora stato rinnovato e l’inglese, il più accreditato al titolo 2020, potrebbe decidere che andare in Ferrari potrebbe essere cosa buona e giusta. E’ fantamercato? Probabilmente, ma anche Vettel giunse a Maranello inaspettato. Ora gli scenari prospettati dal mercato piloti non sono dei migliori: Sainz o Ricciardo.

Ricciardo? Quello che snobbò la Ferrari quando la RBR lo portava in palmo di mano per aver strapazzato Vettel salvo poi prendere sberle su sberle da Verstappen? E’ evidente che “Gianni e Pinotto” stanno puntando sull’astro nascente Leclerc ( e non vogliono farselo portare via ) come del resto RBR e AMG puntano su un solo pilota usando l’altro come copertura. La lotta interna tra Seb e Charles ha lasciato il segno, è evidente e il tutto si è maturato alla lunga alba del mondiale 2020 ancora di là dal cominciare. Io tifo Ferrari, chiunque la guidi ( con un’unica eccezione ) quindi vedremo in quello che resta del 2020 chi la spunterà in pista perchè, comunque la si metta, è sempre la pista a dare giudizi e risposte.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "Vettel lascia la Ferrari."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.