MOTOGP 2015: “Mafia spagnola”

Chi sono io per disquisire del GP di Valencia 2015? Questa volta lascio la parola a un esperto…
“Italiani rosiconi? Il Belpaese che non sa accettare la sconfitta e parla di “biscottone”? Tutti ciecamente tifosi di Valentino Rossi e incapaci di ammettere che Jorge Lorenzo ha vinto il motomondiale con merito? No, non proprio. E non solo perché a parte i “pasdaran” del fronte spagnolo, tutti – ma proprio tutti – hanno visto cosa è successo (ancora) in pista a Valencia, con Marq Marquez che ha marchiato a fuoco la sua carriera facendo da scudiero a Lorenzo (ancora). Gli italiani non sono rosiconi. No, niente affatto. Il punto è che chi ama le moto – anzi, chi ama lo sport, tutto – non può accettare ciò che è successo in pista nelle ultime tra gare, con un pilota – Marquez – fuori dai giochi che ha corso solo ed esclusivamente per far perdere un altro pilota (riuscendoci, per altro. Con la complicità delle autorità maxime della MotoGp che hanno penalizzato il Dottore, costretto a partire ultimo a Valencia).
E se chi ama le moto non può accettare la porcheria iberica, va da sé che un pilota come Troy Bayliss dica la sua. Senza peli sulla lingua. Tranchant. Anzi, durissimo. Per chi non lo sapesse, Bayliss è un pilota australiano che ha le carte in tavola per essere definito una mezza leggenda: tre volte campione del mondo in Superbike (2001, 2006 e 2008) ed emblema della Ducati. Certo, in MotoGp ha avuto meno fortuna. Ma Bayliss non è una fonte autorevole, è molto di più (oltre ad essere super-partes, dato che non risulta affatto essere un “rosicone italiano”).
Ma cosa ha detto, Bayliss? Semplice: ha parlato di “mafia” spagnola. Già, proprio quell’etichetta mafiosa che tanto dà fastidio a noi italiani che, per contrappasso, viene applicata a Marquez, Lorenzo & Co. Il commento del pilota è piovuto su Twitter. Un’allusione che la dice lunga, lunghissima: “Anything worth watching on tele today? Maybe the #Godfather, part 18 #Mafia”. Traduzione: “C’è qualcosa che vale la pena di guardare oggi in tv? Forse Il Padrino, parte 18”. Ogni riferimento non è puramente casuale. Se avete dei dubbi, basta leggere il “parte 18″: quella di Valencia, infatti, era la diciottesima e ultima gara della stagione. Il cinguettio, inoltre – se ancora vi servono indizi – è stato postato dopo la conclusione della vergognosa disputa valenciana.”  ( Da altra fonte )

1447075322737.jpg--troy_bayliss
Baylisstic 21 ‏@TroyBaylisstic
Anything worth watching on tele today ?, maybe the #Godfather , part 18 #Mafia

 

 

 

 

 

 


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "MOTOGP 2015: “Mafia spagnola”"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.