Alla fine dei test precampionato vi è un’unica certezza… l’incertezza. L’AMG si è nascosta, dicono tutti, ma non ha potuto nascondere qualche imperfezione nella perfetta powertrain.
Mentre le Rosse non solo sono sempre rientrate ai box con le loro ruote, ma rotture vere e proprie non ne hanno avute e come controprova abbiamo il comportamento della C34 che ha macinato chilometri su chilometri. Strano che l’AMG non abbia usato le gomme supersoft e mi domando se si è trattato di una scelta per non schiacciare la concorrenza oppure il fatto che la W06 genera molto carico – ampiamente compensato dal potente propulsore – e quindi mangia, per così dire, questa mescola. C’è da sperare che abbiano utilizzato la loro supposta “magica” benzina perchè per ora le Williams non sembrano molto distanti: questo vorrebbe dire che le due Merc. potrebbero subire una pressione che l’altr’anno hanno subìto ben poche volte. Come avevo scritto il 27 febbraio, il regolamento è molto vincolante quindi esiste un tetto che per ragioni anche fisiche non è possibile superare, per cui domandiamoci se sono arrivati al tetto o manca ancora un poco di evoluzione. Ferrari… mistero rosso, ma fino a un certo punto: la Scuderia ha svolto un intenso lavoro su tutte le componenti della monoposto e sulle gomme, la cui gestione nel corso dei vari GP sarà una dominante, riportando a Maranello un pacco di dati che verranno attentamente analizzati sia virtualmente, sia nella galleria del vento, sia sul banco dinamico. E se da un lato abbiamo un Kimi ritrovato, dall’altro abbiamo un Vettel che lavora con e per la squadra, cosa che mancava a Maranello da svariati anni. Decisamente sottotono le RB ma più a causa dell’Energy rinnovato che del telaio… se risolvono questo problema diventeranno un cattivo cliente specie con DR alla guida ( senza nulla togliere al compagno, ma in gara è tutt’altra cosa che provare ). In fondo alla lista l’elettrizzante MP4-30 bella quanto volete, ma afflitta da tanti di quei problemi… non pervenuta, in due parole. E se non bastassero i problemi della powertrain, c’è anche quello della prima guida che, a quanto scrive El Mundo, ha chiesto chiarimenti alla scuderia, perchè non è soddisfatta della spiegazione ufficiale del forte vento in pista: “L’entourage del driver iberico sospetta che possa essere stata un’avaria meccanica o una scarica elettrica legata al malfunzionamento dei circuiti della vettura a causare l’uscita di pista alla curva 3: una ipotesi finora negata dal team principal Eric Boullier.” Avevo sospettato una folgorazione metaforica per tirarsi fuori dal guaio in cui si è cacciato, ma adesso sospetto di più che Fernando si sia preso una bella scarica attraverso il volante, il che spiegherebbe i misteri sulla dinamica dell’incidente e dei 15 ( o 30?) G a 105 chilometri orari e con un impatto che più laterale non poteva essere. ( massimo scalzo )
Pos | Pilota | Scuderia |
Tempo (gomma) |
Distacco |
Giri |
1 |
Nico Rosberg | Mercedes |
1:22.792 (s) |
254 |
|
2 |
Lewis Hamilton | Mercedes |
1:23.022 (s) |
+0.230 |
124 |
3 |
Valtteri Bottas | Williams-Mercedes |
1:23.063 (ss) |
+0.271 |
179 |
4 |
Felipe Massa | Williams-Mercedes |
1:23.262 (ss) |
+0.470 |
206 |
5 |
Kimi Raikkonen | Ferrari |
1:23.276 (ss) |
+0.484 |
216 |
6 |
Sebastian Vettel | Ferrari |
1:23.469 (ss) |
+0.677 |
272 |
7 |
Felipe Nasr | Sauber-Ferrari |
1:24.023 (ss) |
+1.231 |
300 |
8 |
Carlos Sainz | Toro Rosso-Renault |
1:24.191 (ss) |
+1.399 |
218 |
9 |
Romain Grosjean | Lotus-Mercedes |
1:24.200 (ss) |
+1.408 |
191 |
10 |
Marcus Ericsson | Sauber-Ferrari |
1:24.276 (ss) |
+1.484 |
245 |
11 |
Max Verstappen | Toro Rosso-Renault |
1:24.527 (ss) |
+1.735 |
224 |
12 |
Daniel Ricciardo | Red Bull-Renault |
1:24.638 (s) |
+1.846 |
200 |
13 |
Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes |
1:24.939 (ss) |
+2.147 |
235 |
14 |
Sergio Perez | Force India-Mercedes |
1:25.113 (ss) |
+2.321 |
130 |
15 |
Kevin Magnussen | McLaren-Honda |
1:25.225 (s) |
+2.433 |
39 |
16 |
Jenson Button | McLaren-Honda |
1:25.327 (ss) |
+2.535 |
138 |
17 |
Daniil Kvyat | Red Bull-Renault |
1:25.947 (m) |
+3.155 |
159 |
18 |
Pastor Maldonado | Lotus-Mercedes |
1:26.705 (s) |
+3.913 |
176 |
RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT