Sul circuito di Yas Marina si è concluso il mondiale 2014 con la vittoria di Lewis Hamilton, nuovo campione del mondo.
E’ finita come era giusto che finisse. Nessun’ombra sulla gara che doveva assegnare un titolo che poteva solo essere perduto dal pilota con maggior numero di vittorie. Lewis Hamilton si è involato alla partenza verso il traguardo senza timori o paure e staccando subito il suo compagno che non ha sfruttato, o saputo sfruttare, la pole: e ancor prima del problema di Rosberg al sistema di recupero dell’energia, era evidente che il passo gara dell’inglese era, anche se di poco, superiore… ma dopotutto guidavano entrambi la stessa macchina e il vantaggio, dell’uno o dell’altro, sta nel manico. Bella gara delle Williams, peccato solo la brutta partenza di Bottas, ma non dimentichiamo che se il pacchetto aerodinamico della FW è buono, il team inglese dispone anche di una versione migliore del propulsore Mercedes “clienti”. Quarto il solito Ricciardo, partito dai box: una gara in cui il talento italo-australiano si è veramente esaltato a suon di sorpassi.
Meno esaltante la gara di Vettel sulla cui monoposto molto probabilmente non erano montati gli ultimissimi aggiornamenti, cosa però poco influente visto che nell’arco di tutto l’anno il campione del mondo uscente ha sofferto la concorrenza del compagno di squadra che assieme a Valtteri Bottas può giustamente essere considerato la rivelazione del 2014. Gara da dimenticare per le Ferrari, afflitte nei primi giri da problemi di potenza elettrica, il che fa un pò sorridere visto che è dall’inizio del campionato che la”rossa” manca di potenza elettrica. Per non parlare della trazione e della guidabilità a causa di un pacchetto aerodinamico tra i peggiori del lotto. Un vero e proprio ‘sprofondo rosso’ durato mesi e solo in parte mascherato dal talento di Fernando: il pilota che lascia Maranello è certo molto più maturo di quello che vi arrivò portando una ricca dote e un gran desiderio di vittorie rosse, ma privo della dote essenziale per essere e restare il primo: la forma mentale. Buona la gara di Jenson Button e delle due Force India che sono giunte davanti a Vettel.
In conclusione di questo campionato vorrei esprimere un dubbio…credo che dopo il fatto di Spa Lauda e Wolff abbiano impartito un ordine di squadra, ovvero quello che per quest’anno il mondiale piloti doveva andare a Lewis, ma è solo un sospetto personale quindi prendetelo per quel che vale. ( massimo scalzo )
Classifica della gara.
1 44 Lewis Hamilton Mercedes 55 1:39:02.619 2 50
2 19 Felipe Massa Williams-Mercedes 55 +2.5 secs 4 36
3 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 55 +28.8 secs 3 30
4 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 55 +37.2 secs 20 24
5 22 Jenson Button McLaren-Mercedes 55 +60.3 secs 6 20
6 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 55 +62.1 secs 12 16
7 11 Sergio Perez Force India-Mercedes 55 +71.0 secs 11 12
8 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 55 +72.0 secs 19 8
9 14 Fernando Alonso Ferrari 55 +85.8 secs 8 4
10 7 Kimi Räikkönen Ferrari 55 +87.8 secs 7 2
11 20 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 55 +90.3 secs 9
12 25 Jean-Eric Vergne STR-Renault 55 +91.9 secs 10
13 8 Romain Grosjean Lotus-Renault 54 +1 Lap 18
14 6 Nico Rosberg Mercedes 54 +1 Lap 1
15 21 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 54 +1 Lap 14
16 99 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 54 +1 Lap 13
17 46 Will Stevens Caterham-Renault 54 +1 Lap 17
Ret 10 Kamui Kobayashi Caterham-Renault 42 +13 Laps 16
Ret 13 Pastor Maldonado Lotus-Renault 26 +29 Laps 15
Ret 26 Daniil Kvyat STR-Renault 14 +41 Laps 5
Note – Ricciardo, Vettel excluded from qualifying, illegal front wings; pit-lane start after parc ferme changes. Grosjean qualified P16, 20-place grid penalty for power unit changes, incurred an in-race drive-through penalty in lieu of undropped.
Classifica finale Piloti.
1 Lewis Hamilton British Mercedes 384
2 Nico Rosberg German Mercedes 317
3 Daniel Ricciardo Australian Red Bull Racing-Renault 238
4 Valtteri Bottas Finnish Williams-Mercedes 186
5 Sebastian Vettel German Red Bull Racing-Renault 167
6 Fernando Alonso Spanish Ferrari 161
7 Felipe Massa Brazilian Williams-Mercedes 134
8 Jenson Button British McLaren-Mercedes 126
9 Nico Hulkenberg German Force India-Mercedes 96
10 Sergio Perez Mexican Force India-Mercedes 59
11 Kevin Magnussen Danish McLaren-Mercedes 55
12 Kimi Räikkönen Finnish Ferrari 55
13 Jean-Eric Vergne French STR-Renault 22
14 Romain Grosjean French Lotus-Renault 8
15 Daniil Kvyat Russian STR-Renault 8
16 Pastor Maldonado Venezuelan Lotus-Renault 2
17 Jules Bianchi French Marussia-Ferrari 2
18 Adrian Sutil German Sauber-Ferrari 0
19 Marcus Ericsson Swedish Caterham-Renault 0
20 Esteban Gutierrez Mexican Sauber-Ferrari 0
21 Max Chilton British Marussia-Ferrari 0
22 Kamui Kobayashi Japanese Caterham-Renault 0
23 Will Stevens British Caterham-Renault 0
24 Andre Lotterer German Caterham-Renault 0
Classifica finale Costruttori
1 Mercedes 701
2 Red Bull Racing-Renault 405
3 Williams-Mercedes 320
4 Ferrari 216
5 McLaren-Mercedes 181
6 Force India-Mercedes 155
7 STR-Renault 30
8 Lotus-Renault 10
9 Marussia-Ferrari 2
10 Sauber-Ferrari 0
11 Caterham-Renault 0
RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT
su "F1: GP di Abu Dhabi – Yas Marina."