IMU interviene l’Assessore Magnani.

magnaniComunicato stampa dell’Assessore Magnani.

IMU E BILANCIO: INTERVIENE L’ASSESSORE MAGNANI

Rispetto a quanto comparso in data odierna sulla stampa locali.

l’Assessore Riccardo Magnani replica quanto segue: “Sono convinto che il PD di Bellaria Igea Marina, nella smania di commentare l’attualità politica per far vedere che ancora esiste, ancora una volta non “ci abbia preso”. Il Pd dovrebbe infatti rivolgere le sue lamentele al governo Letta, che in pieno stile “politichese” continua a non mantenere quanto promesso: nel breve tempo di un mese ha posto i Comuni nella confusione del passaggio da Imu a Trise, con Tasi e Tari, per finire (anche se il condizionale è d’obbligo) alla Iuc. Senza considerare che alla fine di ottobre, con notevole beffarda difficoltà per gli Enti virtuosi e puntuali nella compilazione del bilancio, dallo stesso Governo è stato richiesto ai comuni un ulteriore sacrificio per il fondo di solidarietà, che per Bellaria Igea Marina ha significato un taglio di quasi due milioni di euro.

Al di là del fatto che lo stesso Governo sta tentando di eliminare il “balzello” Imu che dovrebbe interessare anche Bellaria Igea Marina, non si può ignorare come, anche qualora lo stesso fosse confermato, nella nostra città esso si traduca in pagamenti per poche decine di euro a fronte delle centinaia di euro che i contribuenti di altri comuni, per altro non troppo lontani, sono chiamati a pagare tra Imu, addizionale Irpef, tasse di scopo, senza considerare la tassa di soggiorno. Questa Amministrazione ha invece scelto e agito in nome di un orientamento ben preciso: da un lato la consapevolezza della natura turistica della nostra realtà socio economica, dall’altro la rinuncia alla doppia imposizione fiscale su redditi e proprietà. Con questi obiettivi, per non ridurre la domanda e la competitività sul mercato turistico, abbiamo scelto con forza di non applicare la tassa di soggiorno: una scelta che, dati turistici ufficiali alla mano, ha portato i suoi frutti anche durante l’ultima estate.

Inoltre, tra i pochi comuni della Provincia, Bellaria Igea Marina non ha istituito l’addizionale Irpef, né ha applicato tasse di scopo. Premesso che tali decisioni sono del Consiglio Comunale e non certo scelte dell’ Assessore, anche per le imposte legate ai “comodati d’uso” la logica è stata analoga e, aspetto forse ignorato dal Segretario del PD, condivisa dai Sindacati. Mi sarebbe piaciuto discutere simili questioni in Consiglio Comunale, ma purtroppo nel luogo deputato alle proposte concrete e allo scambio di reali idee politiche, il PD si è distinto solo per assenza o silenzi imbarazzati, incomprensione delle delibere e, soprattutto, zero emendamenti: questa è la prova del nove della fumosità del PD, perché non si è ancora capito con quali tagli verrebbe compensata la riduzione di entrate che sbandiera sulla stampa da mesi.

Anche l’assessore riminese al bilancio targato PD, non più tardi di tre giorni fa, ha invocato maggiore concretezza e proposte costruttive invece di critiche fini a se stesse. Tutto il resto sono chiacchiere. Ma visto che sono stato chiamato in causa in veste personale, mi sia consentito aggiugere un aspetto di carattere personale: nella mia famiglia, quando i figli sono andati ad abitare nelle case dei genitori, queste gli sono state intestate, anteponendo altri valori alla mera convenienza economica. Una scelta in cui mi riconosco.”


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

2 Commenti su "IMU interviene l’Assessore Magnani."

  1. Ma poi se tutti intestassero anche controvoglia la casa ai figli dove andrebbe a prendere i soldi l’Assessore? un’altra riflessione: 1 euro per 2.000.000 di presenze quanto farebbero? Non è concorrenza sleale verso gli altri comuni turistici?

  2. Evidentemente la famiglia Magnani è dotata di laute pensioni e risparmi che permettano di mantenere indisponibili per vendite future capitali che sono stati investiti nel mattone invece che lasciati nelle banche. Volere insegnare a vivere agli altri fa parte di una cultura ben precisa. Ci sono tanti risparmi da fare per la pubblica amministrazione di Bellaria Igea Marina quali per esempio non concedere in locazioni strutture pubbliche a privati per un schiocco di frusta .

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.