I 5 ponti della città.

ponte 2Piccola precisazione sui ponti della città.

Credo che nessun cittadino di Bellaria Igea Marina  sappia che il ponte “cima Coppi”, per quanto brutto, un senso ce l’ha: è così alto proprio per motivi di sicurezza.

E’ stato pensato e realizzato per la piena bisecolare, altrimenti tanto valeva tenersi il ponte a raso di prima. Ovviamente dopo la cima Coppi bisognava rifare la piastra sulla via Ravenna.

lasciando perdere il ponte pedonale che, se resta immobile (e ho l’impressione che resterà immobile per sempre, perchè metterlo in movimento costa troppo), fa da tappo.

Riassumendo: abbiamo verso mare un ponte brutto ma a norma, poi andando verso monte un ponte della ferrovia vecchio ma a norma, un ponte pedonale bello ma fuori norma, una passerella brutta ma a norma, la piastra sulla via Ravenna totalmente da rifare. Non era meglio pensare a quella piuttosto che al ponte “immobile”?


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

3 Commenti su "I 5 ponti della città."

  1. Claudio Lazzarini | 26/11/2013 at 23:47 | Rispondi

    Dissi la stessa cosa, e cioè che sarebbe stato più opportuno, anzi, necessario rifare il ponte sulla via Ravenna, ma pare che sarebbe risultata una ristrutturazione ed i fondi europei erano stanziati solo per opere ex novo.
    In pratica i soliti geni della politica, hanno deciso che era meglio una nuova opera inutile che una ristrutturazione necessaria.
    Quindi gira e rigira anche i politici europei sono fatti della stessa pasta degli altri….ammazza ammazza son tutti della stessa razza!

  2. henry per sempre | 26/11/2013 at 17:57 | Rispondi

    lo avevo detto ancor prima che lo costruissero che era molto meglio allargare il ponte sulla statale e buttare giu gli altri

  3. La piastra è da tanto tempo nei programmi elettorali dei partiti più importanti e nelle previsioni delle amministrazioni. Come è adesso quell’ingresso è antiestetico e pericoloso per tantissimi motivi. Se ci sono stati finanziamenti per il ponte su via Torre credo ce ne sarebbero stati di analoghi anche per quello. E quello veniva sicuramente prima.

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.