Arte per ricostruire, asta di beneficenza.

Arteasta20131-copia_5j7sdl82Un’iniziativa del Rotary club valle del rubicone.

Quest’anno, siamo giunti alla nona edizione di Arte all’Asta, il nostro evento di raccolta fondi più importante, oramai conosciuto sia attraverso stampa e TV locali sia attraverso le pubblicazioni rotariane, in tutto il territorio dell’ex Distretto 2070 (dal 1° Luglio suddiviso in due nuovi distretti 2071 e 2072) che comprende la Toscana, San Marino e Emilia Romagna con oltre 6.291 soci e 102 Club. Grazie a questa manifestazione abbiamo raggiunto importanti obiettivi che ci hanno confermato il riconoscimento di serietà e di credibilità alle azioni che svolgiamo nel campo della solidarietà ed é ciò che ci permette ogni anno di
continuare sempre più convinti ad agire nei confronti di chi è meno fortunato e promuovendo sollecitazioni per la crescita e lo sviluppo della società. Pur trovandoci in un momento non facile, per la crisi che sta attraversando il paese, abbiamo voluto mantenere questo importante appuntamento.
La nostra missione ha trovato nel suo percorso il sostegno e la collaborazione di professionisti del settore come Gianluca Gaudio, conduttore di TELEMARKET.
L’Arte di vendere Arte, che anche quest’anno sarà con noi a condurre l’Asta.
Negli ultimi otto anni Arte all’Asta e gli eventi culturali collegati ad essa si sono tenuti a Gambettola presso il teatro del centro polivalente La
fabbrica di Angelo Grassi in occasione della fiera della canapa raccogliendo un notevole successo; abbiamo pensato però che quest’occasione potesse divenire un veicolo per avvicinare il pubblico alla conoscenza del patrimonio del nostro territorio ed in particolar modo alle residenze storiche. Non è un caso quindi che per inziare questo percorso abbiamo pensato di svolgere l’iniziativa presso la Rocca Malatestiana di
Santarcangelo, in primis per la bellezza della rocca e dei recenti lavori di restauro, ma anche per la notevole attività culturale che si svolge.
Il Rotary Club Valle del Rubicone organizza il giorno 24 Novembre 2013 presso la Rocca Malatestiana di Santarcangelo di Romagna la 9^
edizione dell’Asta di Beneficenza Arte all’Asta. Finalità dell’Asta di Beneficenza è la raccolta di fondi per finanziare i servizi che il Rotary
ha definito per l’annata 2013 – 2014 ; i proventi saranno investiti nella ricostruzione di una struttura di accoglienza ed inserimento di giovani
in situazione di disagio (La Lucciola Onlus)di Modena colpita duramente dal terremoto dello scorso anno in Emilia.
Non mancheranno service sul territorio e quest’anno uno dedicato alla comunità Papa Giovanni XXIII per il rafforzamento del servizio che svolge nella sede di Balignano di Longiano.
La manifestazione si terrà dal 22 al 24 novembre 2013.
L’evento sarà promosso sia a mezzo stampa sia attraverso i media ed anche con una mostra dal 10 al 20 novembre presso il mobilificio Euro Mobili Montemaggi di Savignano sul Rubicone. Sarà inoltre realizzata una pubblicazione con le opere degli artisti e con una presentazione della
Rocca Malatestiana di Santarcangelo di Romagna e dei suoi recenti restauri.
rotary

RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "Arte per ricostruire, asta di beneficenza."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.