Bellaria Igea Marina, nuove risorse per la zona porto.

ponte cicloSarà di centomila euro la spesa di riqualificazione del porto su entrambi i lati, con un finanziamento ottenuto dalla Regione per circa il 60%.

Per il progetto ‘Porto sicuro’ queste le novità: Videocamere, nuova illuminazione, banchine, percorsi e arredi sia lato Igea che lato Bellaria. Soprattutto nell’area dove è sorto il nuovo mercato ittico, che dovrebbe aprire i battenti a gennaio. «Puntiamo a ultimare gli interventi di riqualificazione di questa tranche — spiegano dal Comune — dopo averne fatti diversi negli ultimi anni — prima dell’apertura della nuova struttura, verosimilmente a inizio anno». Il bando per l’assegnazione del mercato ittico infatti scade – come termine per la presentazione delle domande – ai primi di novembre. Tra i progetti realizzati, ad esempio, il supplemento al giornale comunale parlerà di “Una campagna… sicura”, altro progetto cofinanziato dalla Regione con un contributo di 100 mila euro, che punta all’aumento della sicurezza nelle zone foresi del territorio; tra quelli in fase di realizzazione, spicca l’iniziativa “Al porto, al sicuro”, che prevede tra quest’anno e il 2014 attività volte al contrasto del degrado e all’aumento della vivibilità «di una zona nevralgica del paese, già interessata da numerosi interventi di sviluppo e riqualificazione da parte dell’amministrazione: investimento totale di circa 100 mila euro, finanziato dalla Regione per oltre il 60 per cento».

Le telecamere saranno collegate con la centrale operativa e il Ced, centro elaborazione dati, come tutte le altre (e sono parecchie decine) piazzate in zona strategiche per la sicurezza del territorio. In cantiere, entro l’anno, anche un evento sul modello “seminariale” nel quale sarà presentato, illustrato e distribuito un piccolo volume dal titolo “Report sulla sicurezza urbana”. Il report conterrà tutto questo (dalla lotta all’abusivismo commerciale al controllo della viabilità e dell’edilizia, dal rispetto delle ordinanze a quello dei regolamenti comunali), evidenziando le risorse messe in campo, i contributi ricevuti e le peculiarità di Bellaria Igea Marina, «non da ultimo — sottolinea l’amministrazione — la costante collaborazione con le associazioni di categoria, il volontariato, le cooperative, la scuola ed i sindacati, ed il lavoro sinergico svolto dalle forze dell’ordine».

E speriamo che davvero ci sia una lotta all’abusivismo commerciale, anche per quei negozi che non rispettano i regolamenti comunali, che cosi facendo fanno concorrenza sleale, visto anche nell’ultima estate trascorsa, evidenti irregolarità sono continuate per tutta la stagione.

Giuseppe Bartolucci


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "Bellaria Igea Marina, nuove risorse per la zona porto."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.