NEWCASTLE, SCOPERTA LA FERROVIA PIÙ ANTICA DEL MONDO

Il ritrovamento durante gli scavi archeologici per cercare reperti romani. Si tratta di binari di legno costruiti intorno al 1760.

ferrovie

La ferrovia più antica mai conosciuta è a Newcastle: lì, intorno alla riva del fiume Tyne, sono state trovate alcune rotaie di legno risalenti a più di duecento anni fa. Si ipotizza siano state costruite intorno al 1760.
Finora l’antenata delle moderne ferrovie è sempre stata considerata l’inglese Stockton – Darlington, in funzione nel 1825, che anticipava di 15 anni la prima linea italiana, la Napoli – Portici del 1839.

Alcuni archeologi di Shepherd Offshore, società inglese che collabora con il governo, stavano scavando a Neptune, l’antico cantiere navale di Walker, quando hanno trovato i resti che appartengono, secondo le indagini, alle cosiddette waggonway, le più antiche antenate delle comuni rotaie.

Le waggonway servivano a trasportare fino al porto della città il carbone estratto dalle vicine miniere.
Il tratto venuto alla luce, lungo più di 25 metri, è una scoperta assolutamente inaspettata. Gli archeologi avevano concentrato i loro scavi in quella zona, vicino al forte romano di Segedunum, a Wallsend, perché si aspettavano di trovare reperti dell’antica Roma.
Invece si sono imbattuti nella più antica testimonianza di ferrovia per il trasporto di carbone, in condizioni praticamente perfette.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "NEWCASTLE, SCOPERTA LA FERROVIA PIÙ ANTICA DEL MONDO"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.