F1 2014: Bahrain 2 – 2° giorno

I test 2014 sono diversi da tutti quelli degli anni precedenti in quanto non solo i motori vengono omologati durante gli stessi test, ma soprattutto perchè le Powertrain si basano sull’accoppiamento di più motori, uno termico e due elettrici e su rapporti del cambio predeterminati. Per quanto si è finora detto, la velocità di punta o quella sul giro secco, hanno un significato assai relativo. Queste prove sono essenzialmente basate sulla conoscenza – lo hanno detto Fernando, Kimi e Allison più volte – e sull’integrazione delle componenti delle suddette unità, cambio compreso, e l’affidabilità sarà comunque relativa perchè se anche le unità motrici non si romperanno, basterà un chip, o un filo elettrico, difettoso per fermare la monoposto. La Mercedes ha speso 98 milioni per il suo PU106A Hybrid eppure tutto dipende da moltissime piccole parti da pochi euro. Credo che la Ferrari sia ben messa, molti segnali lo dimostrano, tuttavia nessuno dormirà sonni tranquilli per molti mesi, in specie la Règie in netto ritardo di evoluzione. Qualcuno, penso a corto di idee e argomenti,  spera in “lotte fratricide” che possano avvantaggiare questa o quell’altra squadra ( come se negli anni passati ogni squadra montasse una propria unità ) molti altri temono che vengano concesse deroghe solo alla Règie, perchè è già accaduto e già paventano un folgorante ritorno della per ora folgorata RBR. Certo anch’io non sono scevro da qualche timore per La Scuderia e aspetto la fine di questi test per avere le idee un poco più chiare, ma soprattutto aspetto il primo Gran Premio, perchè in fondo, nessuno, neanche il buon Domenicali, sa cosa succederà.

 1. Sergio Perez          Force India-Mercedes    1m35.570s            108
 2. Fernando Alonso       Ferrari                 1m35.634s  +0.064s   122
 3. Daniel Ricciardo      Red Bull-Renault        1m35.743s  +0.173s   66
 4. Felipe Massa          Williams-Mercedes       1m36.507s  +0.937s   103
 5. Jenson Button         McLaren-Mercedes        1m36.901s  +1.331s   52
 6. Jules Bianchi         Marussia-Ferrari        1m38.092s  +2.522s   75
 7. Lewis Hamilton        Mercedes                1m39.041s  +3.471s   89
 8. Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Renault      1m39.636s  +4.066s   61
 9. Esteban Gutierrez     Sauber-Ferrari          1m39.976s  +4.406s   106
10. Pastor Maldonado      Lotus-Renault           1m41.613s  +6.043s   31
11. Marcus Ericsson       Caterham-Renault        1m42.516s  +6.946s   55

RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "F1 2014: Bahrain 2 – 2° giorno"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.