Un comunicato di Stefania Calesini

Sopravvivere alla crisi

Mancanza di liquidità, di lavoro, di credito. Se non viene alcun aiuto dallo Stato, cosa possono fare i cittadini, le Associazioni, gli Amministratori locali per le loro comunità? Questo l’argomento del convegno, promosso all’interno dei meetup del M5S della provincia di Rimini, CRISI GLOBALE E RISPOSTE LOCALI: strumenti per sopravvivere in mano alle Amministrazioni e ai cittadini, convegno che si terrà a Rimini sabato 1 febbraio, a partire dalle 10,30 fino alle 17,30, presso l’hotel Corallo, in viale Vespucci 46. Si parlerà di come progetti relativi a monete complementari, camere di compensazione, barter, banche del tempo, non debbano essere episodi casuali e dilettanteschi, ma organizzati e incisivi, e con un riconosciuto valore economico concreto.

Interverranno Antonino Galloni (economista, direttore generale del Ministero del Lavoro, docente universitario, autore di saggi concernenti il mercato, la finanza, e la sovranità monetaria), Monia Benini, (autrice di numerosi testi di argomento economico, cura periodicamente un proprio videoblog), Maurizio Gustinicchi, (economista, consulente manageriale, pubblica su www.scenarieconomici.it e www.rischiocalcolato.it,  ha collaborato col M5S ), Giuseppe De Giosa (si occupa di transazioni non monetarie e corporate barter), Valentino de Santi, (esperto in circuiti e mercati monetari, consulente per amministrazioni pubbliche e per vari Movimenti, in tema di Moneta Complementare).

L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata.

Per informazioni evento face book : CRISI GLOBALE E RISPOSTE LOCALI: strumenti per sopravvivere in mano alle Amministrazioni e ai cittadini.  Tel. 3395472913

volantino convegno-01


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Redazione

su "Un comunicato di Stefania Calesini"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.