Effetto Renzi?

A un giorno dall’elezione del nuovo segretario del Partito Democratico il premier nominato Enrico Letta ha fatto varare dal Consiglio dei Ministri l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, fermo da mesi al senato. Questa è cosa buona e giusta: ora i partiti riceveranno solo denaro privato, atttraverso sia il 2 per mille che con incentivazioni fiscali e ne dovranno rendere conto, se non davanti alla Giustizia, direttamente ai propri elettori che generalmente non sono teneri e comunque in sede elettorale hanno buona memoria. E’ forse venuto il momento che la Partitocrazia che governa il Bel Paese dalla fine della Seconda Guerra Mondiale governi il Popolo Italiano nel nome e per conto del Popolo Italiano?

A corollario di quanto sopra aggiungiamo le lacrime del Ministero delle Finanze: le entrate tributarie sono continuate a diminuire, un miliardo e mezzo di euro in meno rispetto allo stesso periodo del 2012 e a fronte di quanto da me scritto ieri di una spesa pubblica  aumentata ( di 95 miliardi, fonte Bankitalia ). Ma cosa si aspettava il Governo con l’aumento delle tasse e dell’IVA? Che ci dessimo alla pazza gioia comperando di tutto e di più? A Natale spenderemo in media 170 euro a testa  e se la passerà bene soltanto il 10 % cento degli italiani ( 4,6 milioni su 60 ).

La spirale negativa della recessione continua: il Direttore si chiede quali danni farà il giovane Renzi… li faccia, dico io, li faccia subito, guidando da dietro le quinte il premier nominato, perchè peggio di come stiamo…


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "Effetto Renzi?"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.