Op Bellaria Pesca comunicato stampa.

logo-coop-pesca-bellariaLA OP BELLARIA PESCA SI PRESENTA ALLA CITTA’: VENERDI SERA VERRA’ ILLUSTRATO IL “PIANO DI SVILUPPO DELLA MARINERIA BELLARIESE”

Qualità, accorciamento della filiera commerciale, diversificazione e multifunzionalità delle imprese ittiche, aggregazione dei produttori e partecipazione attiva dei pescatori. Queste le parole chiave emergenti dal Piano di Sviluppo della Marineria Bellariese che l’Organizzazione dei Produttori presenterà al territorio Venerdì 13 Dicembre, alle ore 21, al Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e Lega Pesca Emilia-Romagna. L’Organizzazione dei Produttori, che nel prossimo anno gestirà anche la nuova struttura mercatale di Bellaria, mette in piazza le proprie strategie e gli indirizzi operativi che intende perseguire per uno sviluppo sostenibile del settore in collegamento con la città ma soprattutto coerente con la Politica Comune della Pesca (PCP) e la strategia marittima per l’Adriatico, approvata lo scorso anno a Bruxelles.

Il piano di sviluppo della marineria bellariese è il risultato, ampiamente raggiunto, del percorso di formazione imprenditoriale “A.M.I. – Azioni per Migliorare l’Imprenditorialità – Fondo Sociale Europeo”, avviato lo scorso marzo a Bellaria allo scopo di trasferire ai pescatori competenze imprenditoriali necessarie per attivare una strategia che guarda al territorio a 360°. Il percorso ha permesso, infatti, di indagare ed esplorare tutte quelle opportunità (economiche, imprenditoriali, sociali, occupazionali, …) che la marineria può e intende realizzare, coinvolgendo le categorie economiche e sociali del territorio, stakeholders, istituzioni scolastiche, consumatori, società civile.

Il Piano di sviluppo, che verrà presentato venerdì sera, identifica 5 linee di indirizzo su cui la OP BELLARIA PESCA si concentrerà nel prossimo periodo: dalle strategie commerciali, compresa la gestione del mercato ittico, ai servizi destinati al target turistico, dai percorsi didattici e laboratori del gusto destinati alle giovani generazioni ai prodotti ittici trasformati e ancora al catering dei pescatori e finger food.

“Il Business Plan della Marineria Bellariese – dichiara Massimo Bellavista, Direttore della OP BELLARIA PESCA – è il frutto di un lungo e importante lavoro che abbiamo realizzato nei mesi scorsi e che ha visto i pescatori impegnati in prima linea e concentrati a costruire il loro futuro. Il nostro piano dovrebbe essere interamente finanziato dall’Unione Europea in quanto è stato costruito tenendo fede alla miriade di vincoli e regole cui è sottoposto il settore della pesca e dell’acquacoltura ma anche alle strategie europee che la Commissione ha messo in atto (crescita blu, strategia 2020, riforma PCP, ecc.)”.

La OP BELLARIA PESCA, che ha recentemente sottoscritto un accordo commerciale con la Federalberghi/Aia di Bellaria Igea Marina per la fornitura di prodotti ittici ma anche per lo sviluppo di “servizi turistici e itinerari marinari”, intende esplorare tutte quelle opportunità che possano aiutare e supportare le imprese del settore nello sviluppo economico, produttivo, organizzativo, sociale e occupazionale.

L’incontro sarà l’occasione, inoltre, per fare il punto sul settore in Emilia-Romagna con Sergio Caselli, Responsabile Lega Pesca Emilia-Romagna, Sauro Sarti, Dirigente della Provincia di Rimini e Direttore del Gruppo di Azione Costiera “Marinerie della Romagna”, Enzo Ceccarelli, Sindaco di Bellaria Igea Marina, Serena Vandi ed Emanuele Grassi del Centro Zaffiria, Massimo Bellavista e Andrea Brandi della OP BELLARIA PESCA.

Il contenuto di questo comunicato stampa, pubblicato da “OP Bellaria Pesca” – che ringraziamo – esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di BelligeaNews, che rimane autonoma e indipendente.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "Op Bellaria Pesca comunicato stampa."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.