Il Pd della città risponde all’assessore Magnani.

PDComunicato stampa del PD di Bellaria Igea Marina.

Stangata inattesa per i possessori delle prima casa; Lo Stato non copre per intero gli aumenti decisi dai comuni rispetto all’aliquota base IMU e non incassati per effetto dell’abolizione della tassa da parte del Governo. Così i cittadini di Bellaria Igea Marina, dopo aver pagato il livello massimo consentito operato dal nostro Comune negli anni 2012 è 2013, si trovano ora a dover rimettere mano al portafoglio. Due volte tartassati e, per di più, con l’applicazione massima, anche perché l’Amministrazione di centro destra si è distinta fra tutti i Comuni nella corsa all’applicazione dell’aliquota più alta.

Si annuncia invece trionfalmente che nel periodo natalizio “Voleremo sulle ali degli angeli”, questa è la definizione del calendario delle iniziative. Poi trascorreremo una notte di San Silvestro di “libidine” anzi di “di doppia libidine”, così definita dall’animatore della serata Jerry Calà. Peccato che scendendo in terra troveremo le inattese bollette sulla prima casa che sapevamo abolita.

Come non rispondere poi alla curiosa giustificazione dell’Assessore al bilancio Magnani sul restyling della famigerata tassa sulla casa.

Sembra proprio che l’argomento in discussione non sia Berlusconi e quello che aveva promesso agli Italiani e ai cittadini di Bellaria Igea Marina in cambio della sua permanenza in Parlamento, ma piuttosto la decisione di applicare o meno un’aliquota “pari al massimo” di quanto si poteva pretendere in termini di imposizione fiscale sia stata recepita in pieno dall’Amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina! L’Assessore Magnani ci deve anche “giustificare” come mai le abitazioni date in uso gratuito ai familiari entro il primo grado di parentela continuano a pagare l’aliquota IMU massima, pari cioè a quella che viene pagata per le abitazioni non utilizzate o vuote,
il 10,6 per mille.
Il PD in Consiglio Comunale ha sempre rivendicato l’incoerenza dei nostri amministratori nelle scelte effettuate sull’IMU a svantaggio dei nostri concittadini. Come ci si può definire attenti alle difficoltà che stanno attraversando i cittadini, le attività artigianali e commerciali e non prevedere nell’imposizione fiscale degli sgravi o delle riduzioni che permettano la riqualificazione e la ristrutturazione delle stesse.
Non pensiamo che servano “alleanze particolari” per prevedere degli incentivi alla ripresa economica e in aiuto alle famiglie, basterebbe solo un po’ di buonsenso applicato alla ragionevole volontà politica di chi ci amministra.

PD di Bellaria-Igea Marina

Il contenuto di questo comunicato stampa, pubblicato da “Pd Bellaria Igea Marina”- che ringraziamo – esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di BelligeaNews, che rimane autonoma e indipendente.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

1 Commento su "Il Pd della città risponde all’assessore Magnani."

  1. Oltre al buon senso un minimo di sensibiltà amministrativa.

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.