La darsena illusione perduta.

darsenaNon avevamo riportato la notizia della darsena annunciata dal Sindaco Ceccarelli per il semplice motivo che siamo convinti che siano parole in libertà dal sapore elettorale.

Queste sono le parole del Sindaco che si possono leggere sul resto del Carlino – Precisando che quello cui mira l’amministrazione comunale è diverso da quello precedente. Ovvero, non più 350 posti barca, ma uno spazi più ridotto, «sia per dimensioni totali sia per numero di ormeggi». Inoltre, cosa «non meno importante, non dovrà essere d’impatto per il nostro litorale, bensì consentire di salvaguardare le spiagge e la sabbia, il vero oro del territorio» – E qui c’è una stranezza Il sindaco si accorge solo adesso che la spiaggia é il vero bene primario della città? Pero non l’ha dichiarata bene d’interesse pubblico al contrario degli Hotel, e non molto tempo fa si parlava di grattacieli da costruirsi proprio vicino alla spiaggia che avrebbero oscurato.

Ma andiamo avanti si legge ancora – Ma come si procederà in concreto? «Premesso che è recente un’assemblea dei soci in cui gli stessi hanno proposto la liquidazione della società — ha spiegato Ceccarelli — la decisione dell’ente di uscire nasce soprattutto dalla chiusura del contenzioso che per tanto tempo ha visto confrontarsi Portur e Comune. A maggior ragione, abbiamo ritenuto non più interessante far parte della società, ora che il Comune si è di fatto ‘riappropriato’ del futuro dell’area destinata al porto turistico, vincolata per tanto tempo a condizioni di esecuzione che hanno prodotto lo stallo di questi anni». «E’ nostra intenzione — ha proseguito il sindaco — avviare a breve l’iter necessario per raccogliere tramite bando la manifestazione di interesse alla realizzazione del porto turistico da parte di nuovi partner». Ovviamente al momento non si sa altro. Difficile pensare che dalla ricerca dei partner siano esclusi i titolari dell’ex colonia Roma, prospicente l’area che ospiterà la darsena, da anni fermi nell’impasse generale dopo aver rilevato la struttura con l’obiettivo di entrare nella partita, parecchi anni fa.-

Sembrano sempre di più parole in libertà buttate li senza un progetto realistico, ma soprattutto dette ad arte per distrarre i cittadini da problematiche diverse tipo la Piastra sull’USO, il Mercato ittico, Il nuovo/vecchio PSC, un tentativo di far parlare d’altro e infatti alcuni giornali hanno abboccato…. Farebbe bene il Sindaco a erudire i cittadini sulle tematiche di cui sopra invece di dribblare gli argomenti.

Siamo più che favorevoli alla darsena, ma parlandone in maniera seria e non con parole vuote, in mancanza di un vero progetto e di un business plan il tutto è alquanto aleatorio – tutto era già pronto concessione edilizia a monte della ferrovia in cambio della darsena (che poteva anche essere più piccola) una scelta quella della concessione edilizia che questa amministrazione quando era all’opposizione aveva contestato fortemente, adesso invece ha dato via libera alla concessione edilizia senza avere in cambio la darsena, stranissimi comportamenti, e nemmeno ben spiegati ai cittadini.

Parliamo di cose serie e non di illusioni elettorali per cortesia e parliamo con i cittadini e non solo in sala di consiglio di fronte a 10/15 persone quando va bene… ecco il famoso streamming sarebbe utile. I cittadini vogliono fatti e non illusioni ma fatti che servono alla città e non tanto per fare qualcosa da vendersi in campagna elettorale!


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "La darsena illusione perduta."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.