Popolo Sovrano?

A proposito dell’albergo Astor che perde pezzi, possibile causa  di pericolo per i cittadini.

E’ triste vedere che l’inerzia della pubblica amministrazione italiana abbia contagiato anche le amministrazioni comunali: di fronte a una situazione di pericolo evidente e segnalata dai Vigili del Fuoco, viene emessa un’ordinanza. Procedura giusta tecnicamente, peccato che la situazione si trascini da tempo essendo già stata denunciata anche alla Protezione Civile e avendo persino alcuni abitanti spostato le loro camere da letto in un lato della casa non prospiciente alla struttura. L’ordinanza è del 14 settembre e il fronte dell’albergo continua a sgretolarsi…

Possibile che la situazione debba ancora trascinarsi, magari fino a quando qualche povero passante finirà in ospedale per essersi preso un calcinaccio o peggio in testa? Un vetro può anche uccidere. Le autorità comunali dovrebbero essere delle strutture agili, responsive, pronte alla richieste dei cittadini a cui devono sia la loro elezione che il manteninemto della suddetta amministrazione tramite il pagamento delle tasse dette appunto comunali…  Ma le autorità, termine quanto mai inadatto trattandosi di persone al servizio del cittadino per volere del cittadino, seguono le supercollaudate procedure: ordinanza per la messa in sicurezza entro trenta giorni ( il che ovviamente ferma la caduta dei calcinacci, dei vetri, ecc. ) e in caso di inadempienza denuncia all’autorità giudiziaria e intervento diretto del comune…. e sono passati più di due mesi.

Forse è venuto il momento che i cittadini manifestino in altra maniera, oltre al voto, la loro volontà, attraverso tutti quei mezzi che la Costituzione mette a disposizione. Perchè il popolo non deve essere oggetto di chi ha eletto, ma soggetto unico e imprescindibile… Popolo Sovrano.

1900


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "Popolo Sovrano?"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.