Bellaria Igea Marina, ” Parco del sole” un giorno per farsi conoscere.

fotovoltaico Comunicato stampa del comune.

La città di Bellaria Igea Marina aderisce al primo “Info – Day Energia”: lunedì 28 ottobre l’impianto si apre alla cittadinanza.

– La convenzione che lega il Comune di Bellaria Igea Marina alla ECA Technology sta portando anche altri benefici alla città sul piano ambientale: presto un ulteriore impianto da 20 Kw, e in primavera attività educativa presso le scuole.

La città di Bellaria Igea Marina aderisce al primo “Info – Day Energia”, iniziativa promossa dalla Provincia di Rimini al fine di formare, informare, ma anche sensibilizzare sul tema delle rinnovabili.

L’Info – Day delle rinnovabili ruota attorno all’idea di far conoscere in piena trasparenza quali siano le attività e le funzioni all’interno degli impianti che sorgono sul nostro territorio, aumentando nei cittadini la consapevolezza sul tema dello sviluppo sostenibile e la conoscenza delle strutture: a tal fine, nella giornata di lunedì 28 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 15.30 circa, il “Parco del Sole” di Bellaria Igea Marina sarà aperto alla cittadinanza, con operatori a disposizione dei visitatori.

impianto fotovoltaicoL’impianto, inaugurato nel settembre del 2012, sorge laddove in precedenza si trovava la discarica di Bellaria Monte, che è stata interessata da un’importante opera di bonifica prima della collocazione dei pannelli solari.

Il Parco del Sole, costruito e gestito dalla ECA Technology di Vicenza, consente di produrre energia elettrica per 5 Mw all’anno senza utilizzo di sostanze inquinanti, e con una riduzione delle emissioni pari a circa 2.000 t/anno di CO2 e circa 450 t/anno TEP (Tonnellate di Petrolio Equivalente), contribuendo così a ridurre l’effetto serra.

La convenzione che lega il Comune di Bellaria Igea Marina al privato sta portando anche altri significativi benefici alla città sul piano ambientale, dalla futura riqualificazione del Parco del Gelso a quella avviata recentemente presso il Parco del Comune, ma anche la realizzazione a Bellaria Igea Marina di un ulteriore impianto (da 20 kw) sempre da parte del privato, a ulteriore controprestazione e a completamento degli accordi già in essere: una novità annunciata di recente, insieme all’aumento della percentuale sull’energia prodotta dal Parco del Sole a favore del Comune, passata dal 3 al 5 %.

fotovoltaico_a_terra_01Da sottolineare, infine, come una delle peculiarità della realizzazione del parco fotovoltaico è stata proprio quella di concepirlo come un punto educativo ambientale sulle tecnologie indirizzate a fonti rinnovabili: in quest’ottica, la scelta, resa possibile dalla disponibilità della ECA Technology, di sposare l’iniziativa promossa dalla Provincia, ma anche l’idea di avviare nella prossima primavera iniziative di informazione e sensibilizzazione nelle scuole primarie e secondarie di Bellaria Igea Marina.

__________________________

Ufficio Stampa e Comunicazione

Comune di Bellaria Igea Marina

 


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "Bellaria Igea Marina, ” Parco del sole” un giorno per farsi conoscere."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.