Paradossi… governativi.

e-cigNel momento di più grave crisi politica ed economica del nostro bel (?) paese il Ministro della salute, nel suo disegno di legge sugli stili di vita approvato dal governo, vieta il fumo, anche elettronico, nelle scuole, nei cortili e negli spazi aperti, disegno che di fatto estende la legge Sirchia. Nelle intenzioni del ministro c’è la necessità di disincentivare i giovani dall’accendere la prima sigaretta prevedendo una diminuzione dei neofumatori del 12 %. Le sanzioni previste sfiorano il ridicolo arrivando fino a 6.000 euro per i fumatori e fino a 9000 per chi vende sigarette elettroniche ai minori. Viene lasciata al dibattito parlamentare la norma che vieta di fumare in auto in presenza di minori e donne incinte… tanto il nostro parlamento non ha altro di meglio da fare, sembra.

Incidente SuvDel resto è importante potenziare i controlli anti-alcool della polizia? Irrilevante per il Ministro. E’ importante processare per omicidio premeditato chi si mette al volante sotto l’influsso di alcool o droghe? Irrilevante.

Che ospedali nuovi non vengano usati e invece vengano mantenute strutture fatiscenti che hanno il pregio di poter appaltare gare per il loro funzionamento mentre i letti vengono messi nei corridoi? ospedali sovraffIrrilevante. Che i giudici del Lazio rimandino a casa, nello stesso palazzo della vittima, lo stupratore condannato? Irrilevante.

ospeedali monti

Che il giudice rimandi in chiesa il sacerdote reo confesso di pratiche sessuali con due minori della sua parrocchia e condannato a due anni con sospensione della pena? Irrilevante. Che lo stato – e noi – si accolli le spese per il ricovero, ogni anno, di oltre 200.000 persone per patologie alcool-correlate? Irrilevante.Che lo stato sia il primo biscazziere d’Italia e si salvi la coscienza con cartelli/avvertimenti mentre inserisce la dipendenza dal gioco d’azzardo tra le malattie a carico del Servizio Sanitario Nazionale ( cioè a noi )? Irrilevante, signor Ministro.
E dulcis in fundo il Capo dello Stato, nel suo messaggio alle Camere, ha suggerito al Parlamento di “considerare l’esigenza di rimedi straordinari”, in particolare l’amnistia e l’indulto… in modo da liberare le nostre carceri strapiene, rimettendo migliaia di delinquenti a piede libero. Come ho già detto il paese del “bengodi” per tutti… meno che per i cittadini onesti e lavoratori: a loro – noi – spetta solo pagare le tasse e stare zitti.       ( massimo scalzo )


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEA.IT

Massimo Scalzo

su "Paradossi… governativi."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.